Pizzo Cefalone
GRUPPO MONTUOSO: Gran Sasso
PUNTO DI PARTENZA: Albergo di Campo Imperatore (2130 m)
VERSANTE DI SALITA: SW
DISLIVELLO IN SALITA: 500 m
TEMPO COMPLESSIVO: 4 h
LUNGHEZZA COMPLESSIVA: 9 km
PERIODO CONSIGLIATO: Estate
PUNTI DI APPOGGIO: Rifugio Duca degli Abruzzi
TIPO DI PERCORSO: Escursionismo
DIFFICOLTÀ: E - Passaggi di I grado
DATA DELLA SALITA: 01 luglio, 2018
La salita del Cefalone lungo il classico itinerario che da Campo Imperatore segue la cresta ovest non presenta alcuna difficoltà… un minimo di esposizione e qualche passaggio di I grado rendono divertente la scalata agli occhi di quelli che amano il mondo verticale. Arrampicare, si sa, è naturale… Tutti i bambini lo fanno in modo spontaneo, senza curarsi di paure o timori. Approfitto, quindi, di questa bella domenica per andare con tutta la famiglia su questa cima. Nella sua apparente semplicità il Cefalone regala comunque sensazioni e profumi alpinistici, specie se hai solo 6 anni…
Alle 09:00 ci muoviamo da Campo Imperatore seguendo il sentiero basso che tocca prima il Passo del Lupo e poi quello della Portella. L’andatura è costante e tranquilla, sotto lo sguardo vigile di un camoscio…
In poco più di un’ora raggiungiamo le rocce. E’ ora di divertirsi un po’, sempre in sicurezza…
Tra una risata e una spaccata raggiungiamo, in breve, i 2533 metri della vetta (ore 11:00).
Che sguardi soddisfatti…
Dopo una meritatissima pausa pranzo riprendiamo la via del ritorno. Alle 13:00 siamo di nuovo a Campo Imperatore. Un ultimo scatto per sugellare questa bella avventura…
Non c’è cosa più bella che condividere una passione con la propria famiglia. COMPLIMENTI!!